Australia Social Grand Prix: domina l’Alfa Romeo
Lo scorso weekend, la stagione 2019 di Formula 1 è entrata nel vivo in Australia. I risultati sportivi sono ormai ben noti a tutti: la Mercedes ha conquistato una doppietta, con Valtteri Bottas che ha alzato il trofeo del vincitore. Sul podio, anche Lewis Hamilton e Verstappen con la Red Bull Honda.
Da quest’anno, però, non seguirò la F1 solo dal profilo sportivo, ma anche sotto il profilo delle performance sui social media. Ecco il Social Grand Prix di Melbourne: ecco chi ha lavorato meglio durante la settimana del GP d’Australia 2019. Sotto la lente d’ingrandimento: l’engagement rate, la crescita globale della fan-base e la Top 3 dei post più performanti.
ENGAGEMENT RATE – L’ALFA ROMEO STRAVINCE
Il ritorno del marchio Alfa Romeo in Formula 1 è senza dubbio una storia di successo. Seppur la struttura tecnica del team sia quella della Sauber e il motore che spinge le monoposto è un Ferrari, il fascino del marchio del Biscione si è largamente manifestato sui social, dove i tifosi hanno fatto sentire tutto il loro entusiasmo. Alla già forte presenza del brand Alfa, a spingere il team c’è un campione del mondo come Kimi Raikkonen e un giovane talento italiano che risponde al nome di Antonio Giovinazzi.
In questa prima gara dell’anno, l’Alfa Romeo ha surclassato tutti, ottenendo un engagement rate del 38,08%. Seconda posizione assoluta per la Haas, che è riuscita a stare davanti alla Mercedes per un soffio. Solo quarta la Scuderia Ferrari: sui social, come in pista, la gara australiana non ha portato grande fortuna al team di Maranello.
Lo sapevi? L’engagement rate è il tasso di interazione degli utenti su un determinato contenuto o su una pagina. Si tratta di un dato importante, perché consente di verificare la reale efficacia dei contenuti creati e della strategia social.
AUMENTO DEI FAN – RED BULL SUGLI SCUDI
Anche grazie alla splendida prestazione di Max Verstappen a Melbourne, che ha regalato alla Honda il primo podio dell’era ibrida, la Red Bull Racing è stata la squadra che ha raccolto più di tutti in termini di aumento della propria fan base globale durante la settimana del GP. I canali del team sono cresciuti di 79.823 unità, più di Mercedes e Ferrari (che hanno comunque una fan base già molto ampia e la cui crescita è, proporzionalmente, più lenta). La McLaren è al quarto posto in questa speciale classifica: nonostante il periodo difficile per lo storico team di Woking, gli appassionati hanno usato i social per far sentire alla squadra tutto il loro affetto, supportando anche i nuovi piloti: l’inglese Lando Norris e lo spagnolo Carlos Sainz.
IL PODIO DEI CONTENUTI – DOPPIETTA MERCEDES
La doppietta Mercedes si è ripetuta anche sui social per quanto riguarda i singoli contenuti più performanti. Al primo posto, con un engagement rate dell’8,32%, troviamo il post che celebra la vittoria di Valtteri Bottas. In seconda posizione, con l’8,14%, c’è invece il post con cui si festeggiava la sesta pole position consecutiva di Hamilton all’Albert Park di Melbourne. Sul podio troviamo l’Alfa Romeo con l’annuncio della partnership con Shell: pur essendo un contenuto prettamente commerciale, è riuscito a generare un engagement del 7,57%. La particolarità di questo podio è che tutti i contenuti sono stati pubblicati su Instagram: non è un caso: sappiamo che su questo social i livelli di interazione sono molto alti, in genere più di tutti gli altri canali.
1. @Mercedesamgf1 – Porridge for breakfast
2. @Mercedesamgf1 – When man and car are one
3. @sauberf1team – Partnership with Shell
Prossima tappa sul circuito del Sakhir, dal 29 al 31 marzo, per il Gran Premio del Bahrain.